Adempimenti di legge obbligatori (D.lgs. 152/06 e s.m.i)

Consulenza Ambientale

Consulenze tecniche ambientali

Una serie di consulenze, interventi e rilievi tecnici mirati a facilitare l'azienda nella gestione degli adempimenti di carattere ambientale

Emissioni in Atmosfera
Consulenza al fine di ottenere e/o mantenere l’Autorizzazione alle emissioni in atmosfera in base all’art. 269 e 272 del D.lgs 152/06 *:
o Carrozzerie: riparazione e verniciatura di carrozzerie di autoveicoli, mezzi e macchine agricole con utilizzo di impianti a ciclo aperto e utilizzo complessivo di prodotti vernicianti pronti all’uso, massimo complessivo non superiore a 20 Kg/giorno
o Metallo o Vetro: impianti ed attività in deroga rientranti nella categoria “Verniciatura di oggetti vari in metallo o vetro” con utilizzo complessivo di prodotti vernicianti pronti all’uso non superiore a 50 Kg/giorno
o Produzione di mobili: produzione di mobili, oggetti, imballaggi, prodotti semifiniti in materiale a base di legno con utilizzo massimo di materie prime non superiore a 2000 Kg/giorno
o Panifici: Panificazione, pasticceria ed affini con consumo di farina non superiore a 1500 Kg/giorno
o Saldatura: impianti ed attività in deroga rientranti nella categoria “saldatura di oggetti e superfici metalliche”
o Torrefazione: torrefazione di caffè ed altri prodotti tostati con produzione giornaliera non superiore a 450 Kg
o Verniciatura di mobili: verniciatura, laccatura, doratura di mobili ed altri oggetti in legno con consumo massimo teorico di solvente non superiore a 15 Tonnellate/anno

*In generale tutti gli impianti che hanno potenza termica nominale superiore ad 1 MW devono essere autorizzati, sia nel caso in cui producano emissioni convogliate o emissioni diffuse.
Se le attività dall’Azienda sono comprese nell’elenco di cui all’Allegato VIII Parte II del D.Lgs 152/06 e ss.mm.ii, deve essere inoltrata, ai competenti uffici Regionali, domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)

I grandi impianti di combustione che devono essere autorizzati che hanno quindi una potenza termica pari o superiore ai 50 MW devono essere soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)

Acque

Consulenza al fine di ottenere e/o mantenere l’Autorizzazione allo scarico in base alla Parte III del D.L.gs 152/06 o secondo la Norma UNI EN in caso di certificazione dell’azienda*:
o Acque provenienti da imprese dedite alla coltivazione del terreno
o Allevamento di bestiame
o Carrozzerie
o Autolavaggi
o Impianti di trattamento delle acque
o Acqua lavaggio inerti
o Acqua impasto calcestruzzo

*tutti gli scarichi, secondo quanto previsto dalle Autorità, possono essere autorizzati secondo quanto di seguito riportato: acque reflue domestiche su corpo idrico superficiale; acque reflue domestiche sul suolo; acque reflue industriali su corpo idrico superficiale; acque reflue industriali su suolo; acque meteoriche su suolo; acque meteoriche su corpo idrico superficiale; acque reflue urbane in mare; acque reflue urbane su suolo; acque reflue urbane su corpo idrico superficiale.

Rifiuti

Consulenza, monitoraggio e analisi dei rifiuti secondo quanto previsto dal D.Lgs 152/06 Parte IV.

Discariche e Siti Potenzialmente Contaminati

Consulenza, monitoraggio e analisi ambientale secondo quanto previsto dal D.L.gs 152/06 sulle acque sotterranee, superficiali, gas di discarica, percolato e rifiuti.

Amianto

Consulenza, monitoraggio e determinazioni analitiche, secondo quanto previsto dal D.L.gs 150/06 Parte IV, sui siti potenzialmente contaminati, strutture o ambienti nei quali è presente amianto.

Rumori & Vibrazioni

Nello specifico:
o Studi di impatto Acustico, Valutazione di impatto acustico secondo la Legge Quadro 447/1995
o Realizzazione Zonizzazione Acustica Comunale secondo la Legge Quadro 447/1995
o Determinazione dei requisiti acustici passivi tra gli edifici secondo il DPCM 05/12/1997
o Rumore ed inquinamento acustico proveniente da traffico ferroviario D.P.R. n. 459 del 18/11/1998
o Requisiti acustici delle sorgenti sonore in luoghi di intrattenimento pubblico, di spettacolo o esercizi pubblici secondo il D.P.C.M. 16/04/1999 n 215
o Valutazione previsionale di Impatto Acustico secondo la Legge Quadro 447/1995

LOPEZ LAB

Riusciamo a soddisfare tutti gli adempimenti di cui ha bisogno la tua azienda

Per continuare la navigazione, accetta l'uso dei cookies. più informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close